Ricendario 2024 - Manuela Iannacci | PICCOLE BOMBE SAPORITE DI RISO

La ricetta "PICCOLE BOMBE SAPORITE DI RISO" di Manuela Iannacci presentata in occasione del Contest "FAI LA DIFFERENZA! RECUPERA IN CUCINA! le Tradizioni del Lazio".

Scopriamola insieme.

Ingredienti

  • 5 pomodori rossi tondi
  • 5 cucchiai di riso Roma
  • 1 dose di patè di pomodoro, olive e funghi
  • 1/2 peperoncino secco tritato
  • prezzemolo
  • basilico
  • olio extravergine d’oliva
  • sale

Preparazione

Lavate i pomodori e tagliate la calotta con un coltellino, poi con un cucchiaio scavate i pomodori eliminando la polpa e i semi che verserete in una ciotola.
Ogni pomodoro svuotato lo salate all’interno e lo capovolgete per far perdere l’acqua in eccesso, intanto preparate il ripieno.
Tagliate a pezzetti tutta la polpa di pomodoro che avete conservato in una ciotola, aggiungete le erbe aromatiche tritate, il riso, il parmigiano grattugiato a nostro gusto, il patè di pomodoro olive e funghi, l’olio extravergine d’oliva, il peperoncino tritato e il sale, mescolate bene il tutto e fate riposare per almeno mezz’ora in frigo. Riprendete l’impasto per il ripieno e riempite i pomodori per i 3/4 e posizionate sopra ogni pomodoro la loro calotta.
Oliate una teglia da forno e sistematevi i pomodori ripieni di riso, condite con un filo d’olio extravergine d’oliva e infornate a 200° per almeno 20-25 minuti.
Potete gustare le piccole bombe saporite di riso e peperoncino sia calde che fredde, sono sempre molto golose!

La scelta della Ricetta

Pranzo romano / laziale goloso in versi; così partendo da tutte queste prelibatezze ho realizzato una mia versione dei pomodori ripieni di riso alla romana ...nella lista non ci sono ma scommetto che se il poeta li assaggia ce li inserisce di sicuro!

Il SONETTO - Vecchia Roma - Claudio Villa

... "Mo senti se pranzo mio. Ris è piselli,
allesso de vaccina e gallinaccio,
garofolato, trippa, stufataccio,
e un solido de sarcicce e feghetelli"

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Package Mercury - Ver. 1.0.3


Questo sito utilizza Cookies per il suo funzionamento.Clicca qui per maggiori informazioni.