CALENDARIO GIORNO PER GIORNO
FAI LA DIFFERENZA, C’È... il Festival della Sostenibilità

FAI LA DIFFERENZA, C’È… in questa nuova edizione 2023 si comporrà di un articolato calendario di appuntamenti che prevedranno:

  • installazioni e opere innovative di Urban Art che presentano giovani performers;
  • un eco-festa con promettenti artisti e artigiani del riciclo e start up innovative;
  • atelier di riciclo realizzati dagli artisti e artigiani che saranno presenti al festival;
  • il contest d’arte e di design sostenibile - CONTESTECO 2023 e CONTESTECO EXHIBITION;

IV EDIZIONE

DAL 14 LUGLIO AL 21 SETTEMBRE 2023

Venerdì 14 Luglio - ore 18:00

INAUGURAZIONE
esposizione fotografica dal concorso OBIETTIVO TERRA
LA DIFESA DEL MARE

L’esposizione resterà visibile
da Venerdì 14 Luglio a Domenica 17 Settembre
tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 21:00 circa
c/o Centro Commerciale Euroma2
Municipio Roma IX - Viale Cristoforo Colombo angolo Viale Oceano Pacifico - PIANO 0 - Galleria IperCoop
con accesso libero e ingresso gratuito

Nel contesto di CONTESTECO EXHIBITION verrà inaugurata l’esposizione fotografica “OBIETTIVO TERRA - LA DIFESA DEL MARE"
in collaborazione con la Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana e con il Patrocinio di MareVivo.
Il mare costituisce un prezioso scrigno di biodiversità, per difenderlo e proteggerlo nel miglior modo possibile
è importante imparare a conoscerlo avendo consapevolezza del valore eco-sistemico delle aree naturali protette
e della corretta fruizione dell’ambiente marino-costiero.
A questi temi è dedicata la mostra fotografica sulle Aree protette d’Italia, promossa dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana
in collaborazione con il Festival della Sostenibilità e il Centro Commerciale Euroma 2, con il patrocinio di Marevivo.
Le foto sono state selezionate tra le vincitrici e le candidate al contest nazionale Obiettivo Terra.

Sabato 15 Luglio - dalle ore 11:00

ESPOSIZIONE delle opere di CONTESTECO 2023,
il concorso e l’esposizione d’arte e design sostenibile + eco del web

L’esposizione d’opere d’arte e design sostenibile che questa stagione si caratterizza per il concept
NO WAR, SALVIAMO I BAMBINI DALLA GUERRA, PERCHE' LA GUERRA CANCELLA IL LORO FUTURO

L’esposizione resterà visibile
da Sabato 15 Luglio a Domenica 17 Settembre
tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 21:00 circa
c/o Centro Commerciale Euroma2
Municipio Roma IX - Viale Cristoforo Colombo angolo Viale Oceano Pacifico - PIANO 1
con accesso libero e ingresso gratuito

Oltre agli artisti e/o appassionati d’arte che avranno partecipato al contest per promuovere la cultura della sostenibilità, molti artisti “emergenti e non”
presenteranno in CONTESTECO EXHIBITION - fuori concorso - alcune opere d’arte e di design dedicate ai concetti di transizione ecologica e riciclo creativo.

Sabato 15 Luglio - dalle ore 11:00

Esposizione delle opere facenti parte della
VI edizione del concorso per le scuole
per la Giornata Nazionale delle vittime civili
delle guerre e dei conflitti nel mondo

1943 - 2023: I BOMBARDAMENTI SUI CIVILI
Anno Scolastico 2022/2023

organizzato dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra
in collaborazione con il Ministero dell'istruzione e del Merito

L’esposizione resterà visibile

da Sabato 15 Luglio a Domenica 17 Settembre
tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 21:00 circa
c/o Centro Commerciale Euroma2
Municipio Roma IX - Viale Cristoforo Colombo angolo Viale Oceano Pacifico - PIANO 1
con accesso libero e ingresso gratuito

Nel contesto di CONTESTECO EXHIBITION verrà allestita l’esposizione “1943 - 2023: I BOMBARDAMENTI SUI CIVILI"

In occasione della Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo,
istituita in Italia con la legge 25 gennaio 2017 n. 9, le mura di ogni classe sono divenute luogo di riflessione.
È così che nelle aule scolastiche gli alunni accompagnati dalle parole dei loro insegnanti hanno accolto l’invito
a immergersi nella disperazione causata dai conflitti, che non distingue luoghi ed epoche.
Le espressioni artistiche di ogni tipologia e i supporti più diversi, sono stati gli strumenti utilizzati
per condividere gli incubi del dolore e i suoni del terrore, per rappresentare la polvere, sollevata dalla distruzione.

I ragazzi hanno accolto in maniera strabiliante questo invito al ragionamento collettivo,
dando origine a una voce corale rivendicante un futuro di pace.


Sabato 22 e Domenica 23 Luglio 2023

VERNISSAGE - ore 11.00 di Sabato 22 Luglio 2023
per l’inaugurazione di CONTESTECO 2023,
il concorso e l’esposizione d’arte e design sostenibile + eco del web

L’esposizione d’opere d’arte e design sostenibile che questa stagione si caratterizza per il concept
NO WAR, SALVIAMO I BAMBINI DALLA GUERRA, PERCHE' LA GUERRA CANCELLA IL LORO FUTURO

Saranno presenti per i Saluti Istituzionali

Dottoressa Silvia De Mari Presidente Rotary Club Cristoforo Colombo

Dottoressa Mariangela Garofalo - Presidente di Percorsi di crescita

la Specialist Attivist Colette Morin di SOS Villaggi dei bambini

Dottoressa Marina Picano - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra

conducono 
Simona Zilli, Stefano Bernardini, Gianluca delle Fontane
SPECIAL GUEST - SALVATORE MAGRI - Navigatore Oceanico

Inoltre hanno dato la loro conferma gli Artisti e Appasiionati
partecipanti a Contesteco 2023

  • Norberto Cenci
  • Antonino Lo Giudice 
  • Cesarina Viola
  • Patrizia Genovesi
  • Maria Teresa Barocci
  • Stefano Azzena
  • Angelo Brasi
  • Monaco Agnese
  • Germana Leonelli

Nel pomeriggio il Presidente FIPAVLazio Andrea Burlandi 
ci presenterà i Campionati Europei di Pallavolo che si svolgeranno in ITALIA tra Agosto e Settembre
e le FINALI A ROMA dal 14 al 16 Settembre 2023.

dalle ore 10:00 alle ore 21:00 circa
accesso libero e ingresso gratuito
ECO - FESTA del FESTIVAL
c/o Centro Commerciale Euroma2
Municipio Roma IX - Viale Cristoforo Colombo angolo Viale Oceano Pacifico - PIANO 0

INCONTRI | ARTIGIANI DEL RICICLO | ATELIER | INTERVISTE
Un week end dedicato alla sostenibilità, in cui verranno presentate idee, soluzioni, aziende, organizzazioni e realtà del territorio legate al mondo della della cultura sostenibile; Federazioni e Associazioni che raggruppano e rappresentano il meglio del settore delle rinnovabili, del riciclo e dell’artigianato sostenibile.
Nel contesto dell’ECO – FESTA del FESTIVAL torna il format-talk DA VENTI A TRENTA per raccontare attraverso interviste le attività in linea con lo sviluppo sostenibile del pianeta e gli obiettivi dell'Agenda 2030; in diretta live streaming sui diversi canali Facebook dell’evento ci confronteremo con esperti di settore, imprenditori e manager.
Un evento dedicato sia agli adulti che alle bambine e ai bambini e ai giovani, con tante iniziative!
Partendo dagli espositori artisti o appassionati dell’arte del riciclo, passando per gli artigiani e le start-up con cui organizzeremo laboratori, atelier e workshop; incontri, racconti e interviste.

In particolare durante le giornate dell’Eco-Festa del Festival
dalle ore 10:00 alle ore 13:00 circa
dalle ore 15:00 alle ore 19:00 circa

nei diversi FAB/LAB POINT DELLA SOSTENIBILITÀ si preved

  • il format / Talk DA VENTIA TRENTA dove artisti, artigiani, imprenditori delle start up, esperti si confronteranno per parlare della loro idea di innovazione, di economia circolare e di sviluppo sostenibile, di salute e benessere, di qualità della vita, raccontandosi al microfono di giornalisti e rispondendo alle domande del pubblico.
  • il Fab/Lab del riciclo creativo e itinerante, in ogni spazio dedicato agli artigiani/artisti, si svolgeranno - nel rispetto di un palinsesto ben definito - dei laboratori e degli atelier di riciclo creativo, che guideranno il pubblico alla scoperta dei segreti del riciclo artigianale e artistico.

Saranno con noi gli artigiani
- Corinna Garzia
- Maria Teresa Barocci
- Paola Ulisse
- Tiziana Pecoraro
- Caterina Rapizza
- Claudio Conte

Inoltre sarà con noi
per promuovere la divulgazione del coding e della robotica
con attività e percorsi mirati,
utilizzando gli strumenti più innovativi del momento
e adatti ad ogni età
l'Associazione No Profit MindSharing.


Evidenziamo che
l'esposizione fotografica dal concorso OBIETTIVO TERRA - LA DIFESA DEL MARE
resterà visibile nel Centro Commerciale EUROMA 2 fino a Giovedì 14 Settembre

l'esposizione delle opere di riciclo creativo di CONTESTECO 2023, il concorso e l'esposizione d'Arte e Design sotenibile + eco del web
che questa stagione si caratterizza per il concept
NO WAR, SALVIAMO I BAMBINI DALLA GUERRA, PERCHE' LA GUERRA CANCELLA IL LORO FUTURO 
l'esposizione delle opere di riciclo creativo di diversi Artisti CONTESTECO EXHIBITION
e infine
l'esposizione delle opere dal Concorso Nazionale Scolastico dedicato alla VI Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo 
1943 - 2023: I BOMBARDAMENTI SUI CIVILI
resteranno visibili nel Centro Commerciale EUROMA 2 fino a Domenica 17 Settembre


Giovedì 21 Settembre 2023

dalle ore 10:00 alle ore 13:00 circa
Incontro/workshop LE BUONE RE-AZIONI

c/o Palazzo Brancaccio
Municipio Roma I - Viale del Monte Oppio, 7

ingresso libero con prenotazione obbligatoria
inviare una e-mail di prenotazione
entro e non oltre le ore 13.00 di Lunedì 18 settembre 2023
a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le Associazioni in network hanno sentito l’esigenza di offrire - oltre alle iniziative green, digital & educational realizzate nel contesto del progetto FAI LA DIFFERENZA, C’È... il Festival della Sostenibilità, uno spazio di confronto e riflessione per comprendere meglio cosa voglia dire oggi SVILUPPO SOSTENIBILE, attraverso esperienze, storie e racconti concreti, che possano narrare il presente e il futuro di chi opera verso le direzioni dello sviluppo sostenibile e dell’economia circolare. L’incontro/workshop Le BUONE RE-AZIONI, si propone di promuovere un CAMBIAMENTO CULTURALE nello stile di vita di tutti i giorni e di comprendere meglio gli obiettivi dell’Agenda 2030.

Partendo dalla domanda 
senza PACE e con una, cento, mille guerre in corso
si possono ancora raggiungere nei tempi previsti
gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile del Pianeta?
con l’incontro/workshop Le Buone Re-Azioni 

vogliamo comprendere meglio attraverso incontri, testimonianze, interviste, 

gli effetti dei conflitti nel mondo sugli obiettivi dell’Agenda 2030;
le conseguenze 
del coinvolgimento dei bambini e dei civili nelle guerre; 

e capire cosa ognuno di noi può fare per incidere sulle scelte delle Governance. 


Uno spazio di confronto “aperto” che vuole essere un 
contenitore di idee, visioni e opinioni
su cui le persone possono riflettere
e che vuole creare una dialettica "costruttiva" che ci consenta di capire meglio
gli scenari che ci circondano.

FRUIBILE ANCHE ONLINE sul Canale Facebook


Giovedì 21 Settembre 2023

dalle ore 15:00 alle ore 18:00 circa
CONTESTECO METRO AWARDS

c/o Palazzo Brancaccio
Municipio Roma I - Viale del Monte Oppio, 7

ingresso libero con prenotazione obbligatoria
inviare una e-mail di prenotazione
entro e non oltre le ore 13.00 di Lunedì 18 settembre 2023
a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Consegna dei riconoscimenti agli artisti e appassionati di riciclo creativo che hanno partecipato a CONTESTECO, il concorso d’arte e design sostenibile più eco del web, con asta conclusiva di beneficienza in favore di SOS Villaggi dei bambini.

Con Contesteco, il concorso d’Arte e Design + eco del web 
abbiamo domandato a tutti coloro che hanno voluto condividere la loro vocazione artistica con la passione civica 
di interpretare l’orrore delle guerre che i bambini hanno negli occhi, 
per denunciare che non può esserci mai “una guerra giusta e necessaria”.

Un ossimoro che continua a colpire vittime innocenti: i bambini.



Oltre a ricevere delle "opere" di grande qualità il contest
da best practice di "economia circolare" si è trasformato in azione di "economia etica e sociale"
 visto che attraverso l'incanto delle opere poste a disposizione dagli Artisti 
il ricavato sarà devoluto a SOS VILLAGGI DEI BAMBINI.

FRUIBILE ANCHE ONLINE sul Canale Facebook

 

 

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Package Mercury - Ver. 1.0.3


Questo sito utilizza Cookies per il suo funzionamento.Clicca qui per maggiori informazioni.