Calendario

CALENDARIO GIORNO PER GIORNO
FAI LA DIFFERENZA, C’È... il Festival della Sostenibilità
FAI LA DIFFERENZA, C’È… in questa nuova edizione 2024 si comporrà di un articolato calendario di appuntamenti che prevedranno:
- installazioni e opere innovative di Urban Art che presentano giovani performers;
- un eco-festa con promettenti artisti e artigiani del riciclo e start up innovative;
- atelier di riciclo realizzati dagli artisti e artigiani che saranno presenti al festival;
- il contest d’arte e di design sostenibile - CONTESTECO 2024 e CONTESTECO EXHIBITION;
fino al 30 Giugno 2024
LANCIO DEL CONCORSO CONTESTECO 2024
Professionisti dell'arte o semplici appassionati possono raccontare, attraverso il linguaggio universale dell'arte e il riciclo creativo, la quotidiana lotta per lo sviluppo sostenibile del pianeta.
Questa stagione le opere sono state realizzate interpretando la domanda E SE DOPO IL COVID-19 E LE GUERRE IN CORSO, ARRIVASSERO GLI ALIENI?
Dal 1° Luglio al 9 Agosto 2024 - tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Coffe House del Giardino di Palazzo Brancaccio - ingresso da Viale del Monte Oppio, 7 Roma
CONTESTECO EXPERIENCE l’esposizione di “personali / collettive” nella Coffe House dei Giardini di Palazzo Brancaccio
Sabato 13 Luglio - ore 10:00 – Centro Commerciale Euroma 2
dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00 circa
INAUGURAZIONE PROGETTO
ore 10.00
PIANO 0 del Centro Commerciale EUROMA 2
Galleria InfoPoint
Apertura del Festival della Sostenibilità
condurranno il week end Simona Zilli e Gianluca delle Fontane
Mariangela Garofalo e Stefano Bernardini
e con la speciale presenza di Salvatore Magri
presenteranno la V edizione del Festival
Saluto Istituzionale di
Dr. Giordano Rapaccioni - Segretario CNA ROMA
ore 10.30
PIANO 0 del Centro Commerciale EUROMA 2
Galleria InfoPoint
PRESENTAZIONE dell'ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA
OBIETTIVO TERRA
IL PATRIMONIO GEOLOGICO E LE GEODIVERSITA'
DELLE AREE PROTETTE D'ITALIA
L’inaugurazione dell’esposizione fotografica Obiettivo Terra – Il meraviglioso patrimonio geologico e le geodiversità delle Aree Protette Italiane, in collaborazione con la Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana e con il Patrocinio di Federparchi e dalla Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA) – APS. L’esposizione delle immagini resterà visibile da sabato 13 luglio a domenica 15 settembre tutti i giorni presso la Galleria IperCoop, al piano 0 (zero) del Centro Commerciale Euroma 2.
Porteranno i loro Saluti
- Silvia Stecconi (Vice Segretario Generale della Società Geografica Italiana)
- Marianna Morabito (Consigliera Nazionale Sigea)
INAUGURAZIONE DI OBIETTIVO TERRA IN GALLERIA IPERCOOP
a seguire
PIANO 0 del Centro Commerciale EUROMA 2
Galleria InfoPoint
PRESENTAZIONE della XIV edizione di
CONTESTECO 2024 – l’esposizione e il concorso d’arte e design + eco del web
Vernissage dell’esposizione delle opere finaliste di Contesteco 2024 – free press Metro Awards, il concorso e l’esposizione di arte e design + eco del web dal concept “E se dopo il Covid-19 e le guerre in corso, arrivassero gli alieni?” Tanti gli artisti professionisti e gli appassionati d’arte e di riciclo creativo che hanno voluto partecipare e, attraverso la loro creatività, i diversi linguaggi dell'Arte, il loro cuore e le loro emozioni, raccontare, interpretare e realizzare opere che potessero dare risposta a questa domanda. Sarà davvero un fantastico viaggio alla scoperta di tante “idee”.
ore 12.00 intervista al Dottor ANDREA MONACO - Zoologo - ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale - Roma Capitale
per illustrare l'idea scientifica che si vuole evidenziare con l'opera di Ilaria Paccini dal titolo il Killer della Louisiana
INAUGURAZIONE DI CONTESTECO AL PIANO 1 DEL CENTRO COMMERCIALE EUROMA 2
dalle ore 12.30 alle ore 13.15 circa
FORMAT/TALK DA VENTI A TRENTA interviste, riflessioni, confronti
sullo sviluppo sostenibile del pianeta e lo stato dell'Arte degli Obiettivi dell'Agenda 2030.
Saranno con noi
- Aldo Pergjergji di MindSharing.Tech APS che ci racconterà della divulgazione del Coding e della robotica
ore 12.50 circa
Chef Alessio Guidi della Scuola di Cucina TuChef
prepara la ricetta
Mezze maniche con pesto di zucchine romanesche, nocciole e guanciale croccante di Amatrice
con l'obiettivo di promuovere i prodotti del territorio del Lazio.
Appassionati del Gusto... pronti a seguire la lezione?
ore 13.15 circa
il Festival della Sostenibilità si prende una pausa
ore 15.00
il Festival della Sostenibilità continua...
PIANO 0 del Centro Commerciale EUROMA 2
Galleria InfoPoint
ore 15.15
PIANO 0 del Centro Commerciale EUROMA 2
Galleria InfoPoint
PRESENTAZIONE DELL'ESPOSIZIONE
DI FOTOGRAFIE, PODCAST E FUMETTI REALIZZATE DAGLI STUDENTI
NEI LABORATORI DEL PROGETTO "E TU DI CHE GENERE SEI?"
L’esposizione di fotografie e podcast e fumetti, sono stati realizzati da alcune scuole del territorio laziale, nei comuni di Bracciano e Civitavecchia, per raccontare gli stereotipi di genere, affrontati nel progetto “E Tu di che genere sei?” – le rappresentazioni del maschile e del femminile nelle nuove generazioni – che si è posto l'obiettivo di comprendere cosa voglia dire PARITA' DI GENERE e in che modo si possano superare gli STEREOTIPI DI GENERE.
ore 15.40 INAUGURAZIONE DI "E TU DI CHE GENERE SEI?"
Gallerie del PIANO 1 del Centro Commerciale Euroma 2
ore 16.00
PIANO 0 del Centro Commerciale EUROMA 2
Galleria InfoPoint
PRESENTAZIONE DI CONTESTECO EXHIBITION
LE OPERE PERSONALI / COLLETTIVE DI ARTISTI DEL RICICLO CREATIVO
CONTESTECO EXHIBITION è - l’esposizione di opere personali/collettive di Artisti del Riciclo Creativo (e non solo) tra cui
- Norberto Cenci
- Mauro Pispoli
- Laura Buffa
- Madia Cotimbo
- Patrizia Genovesi
- Fabio Ruggeri
- il progetto CirKULAr
e presenza speciale il MOVIMENTO RIARTECO.
ore 16.40 INAUGURAZIONE CON VISITA ALLE OPERE DI "CONTESTECO EXHIBITION"
Gallerie del PIANO 1 del Centro Commerciale Euroma 2
ore 17.00
PIANO 0 del Centro Commerciale EUROMA 2
Galleria InfoPoint
FORMAT/TALK DA VENTI A TRENTA interviste, riflessioni, confronti
sullo sviluppo sostenibile del pianeta e lo stato dell'Arte degli Obiettivi dell'Agenda 2030.
Salvatore Magri - Navigatore Oceanico intervista
Mila Cataldo di Mare Vivo
che presenterà il progetto OnlyOne
Saranno inoltre con noi
- le artigiane di Lupae - Scarti in arte
Lampade e Opere Luminose di Eco Art Design
17.50
Interviene il Sindaco di Carbognano Agostino Gasbarri
per presentare
LA RETE DI GIULIA
e gli eventi dedicati ai 500 anni dalla morte di Giulia Farnese e organizzati sul territorio di CARBOGNANO per il 2024 per far conoscere la Tuscia e per celebrare la figura di Giulia Farnese, personaggio storico legato all’intera Tuscia Viterbese, con l’obiettivo di attrarre un turismo culturale eco-sostenibile che intreccia storia, passeggiate e racconti tra i sentieri del territorio.
ore 18.30 circa
Chef Alessio Guidi della Scuola di Cucina TuChef
prepara la ricetta
Spaghetti alla carbonara
con l'obiettivo di promuovere i prodotti del territorio del Lazio.
Appassionati del Gusto... pronti a seguire la lezione?
Per tutta la giornata del'ECO-FESTA DEL FESTIVAL saranno presenti gli artigiani del recupero Corinna Garzia, Maria Teresa Barocci, Paola Ulisse, Caterina Rapizza, Claudio Conte, Paola Mastrofini, Angela Conte con SABOTARLO e Cesteria Solimano. Inoltre saranno con noi Ilaria Marini e Elisa Vergnani per promuovere l’Impresa Sociale KORE; e ancora il brand di Moda Sostenibile RestyledbyG di Gaia Schiavetti e le Lupae con le loro meravigliose lampade a foglia; e tante altre Associazioni che si occupano di sostegno ai bambini, tra cui SOS Villaggi die Bambini, Save The Children e Emergency.
Infine il Comune di Carbognano, la Rete di Giulia e ST Sinergie presenteranno per i 500 anni dalla morte di Giulia Farnese gli eventi organizzati sul proprio territorio per il 2024 per far conoscere la Tuscia e per celebrare la figura di Giulia Farnese, personaggio storico legato all’intera Tuscia Viterbese, con l’obiettivo di attrarre un turismo culturale eco-sostenibile che intreccia storia, passeggiate e racconti tra i sentieri del territorio.
Inoltre al Festival Chef Alessio Guidi e la Scuola di Cucina TuChef che presenterà
speciali ricette realizzate con i prodotti del territorio del Lazio!
Sarà infine con noi per tutta la giornata
l'ALIEN/ATTORE GPS venuto da lontano
che tanto successo a riscosso durante il progetto
FAI LA DIFFERENZA, C'E'... CONTESTECO EXPERIENCE
Domenica 14 Luglio – Centro Commerciale Euroma 2
dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00 circa
Per tutta la giornata del'ECO-FESTA DEL FESTIVAL saranno presenti gli artigiani del recupero Corinna Garzia, Maria Teresa Barocci, Paola Ulisse, Tiziana Pecoraro, Caterina Rapizza, Claudio Conte, Paola Mastrofini, Angela Conte con SABOTARLO e Cesteria Solimano. Inoltre saranno con noi Ilaria Marini e Elisa Vergnani per promuovere l’Impresa Sociale KORE; e ancora il brand di Moda Sostenibile RestyledbyG di Gaia Schiavetti e le Lupae con le loro meravigliose lampade a foglia; e tante altre Associazioni che si occupano di sostegno ai bambini, tra cui SOS Villaggi die Bambini, Save The Children e Emergency.
Infine il Comune di Carbognano, la Rete di Giulia e ST Sinergie presenteranno per i 500 anni dalla morte di Giulia Farnese gli eventi organizzati sul proprio territorio per il 2024 per far conoscere la Tuscia e per celebrare la figura di Giulia Farnese, personaggio storico legato all’intera Tuscia Viterbese, con l’obiettivo di attrarre un turismo culturale eco-sostenibile che intreccia storia, passeggiate e racconti tra i sentieri del territorio.
Inoltre al Festival Chef Alessio Guidi e la Scuola di Cucina TuChef che presenterà
speciali ricette realizzate con i prodotti del territorio del Lazio!
Al PIANO 0 del Centro Commerciale EUROMA 2
Galleria InfoPoint
FORMAT/TALK DA VENTI A TRENTA interviste, riflessioni, confronti
sullo sviluppo sostenibile del pianeta e lo stato dell'Arte degli Obiettivi dell'Agenda 2030.
FAB/LAB DELLA SOSTENIBILITA'
gli ATELIER degli ARTIGIANI
Sarà con noi per tutta la giornata
l'ALIEN/ATTORE GPS venuto da lontano
che tanto successo a riscosso durante il progetto
FAI LA DIFFERENZA, C'E'... CONTESTECO EXPERIENCE
Apertura del Festival della Sostenibilità
condurranno il week end Simona Zilli e Gianluca delle Fontane
Mariangela Garofalo e Stefano Bernardini
e con la speciale presenza di Salvatore Magri
presenteranno la V edizione del Festival
ore 10.15 intervista
Dr. Giordano Rapaccioni - Segretario CNA ROMA
ore 10.30
L'Atelier di riciclo creativo con
Maria Teresa BAROCCI by ESA
ore 10.45
L'Atelier di riciclo creativo con
Paola ULISSE
ore 11.05
Mario Bruno - EMERGENCY
racconterà la visione di Gino Strada
che ad Entebbe ha voluto realizzare un'Ospedale "scandalosamente bello".
ore 11.30
L'Atelier di riciclo creativo con
Corinna Garzia
ore 11.50
spazio incontro
dedicato all'IMPRESA SOCIALE KORE
sarà con noi
Alessandra Gallo - consulente di moda responsabile per brand e startup.
ore 12.10
spazio incontro
dedicato all'ACCADEMIA DELLE RISONANZE
e alla Scuola SERAPHICUM
ore 12.30
spazio incontro
dedicato alla Moda di Gaia Schiavetti
ReStyled by G-Upcycled and Handcrafted Fashion
sarà con noi
Alessandra Gallo - consulente di moda responsabile per brand e startup.
ore 12.55 circa
Chef Alessio Guidi della Scuola di Cucina TuChef
prepara la ricetta
Tonnarello all'arrabbiata con guanciale croccante e olive di gaeta
con l'obiettivo di promuovere i prodotti del territorio del Lazio.
Appassionati del Gusto... pronti a seguire la lezione?
ore 13.15 circa
il Festival della Sostenibilità si prende una pausa
ore 15.00
il Festival della Sostenibilità continua...
PIANO 0 del Centro Commerciale EUROMA 2
Galleria InfoPoint
ore 15.15
L'Atelier di riciclo creativo con
Claudio Conte
ore 15.45
L'Atelier di riciclo creativo con
Caterina Rapizza
ore 16.20
spazio incontro
dedicato alle proposte di
SABOTARLO
Laboratorio di restauro e restyling mobili. Restauro conservativo
trattamento antitarlo garantito
ore 17.30
L'Atelier di riciclo creativo con
Paola Mastrofini
Artigianato Artistico di Vetrate, Complementi d’arredo, Restauri.
ore 17.55
Saluto della Dr.ssa Tiziana Biolghini
Consigliera Delegata alla Pari Opportunità” di Città metropolitana di Roma Capitale
e di Rocco Ferraro
Consigliere Delegato Transizione ecologica, Ambiente, Aree Protette e Tutela degli animali
di Città metropolitana di Roma Capitale
ore 18.30 circa
Chef Alessio Guidi della Scuola di Cucina TuChef
prepara la ricetta
Raviolo con porchetta di Ariccia, patate viterbesi in salsa di caprino e limone
con l'obiettivo di promuovere i prodotti del territorio del Lazio.
Appassionati del Gusto... pronti a seguire la lezione?
Potrete inoltre continuare a scoprire
CONTESTECO 2024 – l’esposizione e il concorso d’arte e design + eco del web
CONTESTECO EXHIBITION
- dell’esposizione fotografica Obiettivo Terra – Il meraviglioso patrimonio geologico e le geodiversità delle Aree Protette Italiane, in collaborazione con la Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana e con il Patrocinio di Federparchi e dalla Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA) – APS. L’esposizione delle immagini resterà visibile da sabato 13 luglio a domenica 15 settembre tutti i giorni presso la Galleria IperCoop, al piano 0 (zero) del Centro Commerciale Euroma 2.
- l’esposizione di opere personali/collettive di Artisti del Riciclo Creativo in collaborazione con tanti artisti e Associazioni del riciclo creativo tra cui:
- Norberto Cenci
- Mauro Pispoli
- Laura Buffa
- Madia Cotimbo
- Patrizia Genovesi
- Fabio Ruggeri
- gli Artisti dell'Associazione/Movimento RIARTECO.
- L’esposizione di fotografie e podcast e fumetti, sono stati realizzati da alcune scuole del territorio laziale, nei comuni di Bracciano e Civitavecchia, per raccontare gli stereotipi di genere, affrontati nel progetto “E Tu di che genere sei?” – le rappresentazioni del maschile e del femminile nelle nuove generazioni – che si è posto l'obiettivo di comprendere cosa voglia dire PARITA' DI GENERE e in che modo si possano superare gli STEREOTIPI DI GENERE.
Dal 15 Luglio al 15 Settembre 2024 – Centro Commerciale Euroma 2
Tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 21.00
CONTESTECO 2024 – l’esposizione e il concorso d’arte e design + eco del web
CONTESTECO EXHIBITION
- dell’esposizione fotografica Obiettivo Terra – Il meraviglioso patrimonio geologico e le geodiversità delle Aree Protette Italiane, in collaborazione con la Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana e con il Patrocinio di Federparchi e dalla Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA) – APS. L’esposizione delle immagini resterà visibile da sabato 13 luglio a domenica 15 settembre tutti i giorni presso la Galleria IperCoop, al piano 0 (zero) del Centro Commerciale Euroma 2.
- l’esposizione di opere personali/collettive di Artisti del Riciclo Creativo in collaborazione con tanti artisti e Associazioni del riciclo creativo tra cui:
- Norberto Cenci
- Mauro Pispoli
- Laura Buffa
- Madia Cotimbo
- Patrizia Genovesi
- Fabio Ruggeri
- gli Artisti dell'Associazione/Movimento RIARTECO.
- L’esposizione di fotografie e podcast e fumetti, sono stati realizzati da alcune scuole del territorio laziale, nei comuni di Bracciano e Civitavecchia, per raccontare gli stereotipi di genere, affrontati nel progetto “E Tu di che genere sei?” – le rappresentazioni del maschile e del femminile nelle nuove generazioni – che si è posto l'obiettivo di comprendere cosa voglia dire PARITA' DI GENERE e in che modo si possano superare gli STEREOTIPI DI GENERE.
Da Venerdì 30 Agosto 2024 a Domenica 8 Settembre 2024
dalle ore 16:45 alle ore 19:15 circa
il CANTIERE DELLE RECYCLED CAR propedeutico alla RECYCLED CAR RACE
c/o Parco degli Scipioni
ne LA CITTA' IN TASCA
Municipio Roma I – Via di Porta Latina, 10
La Recycled Car Race prevede la progettazione e costruzione – da parte di Green Team composti da famiglie o gruppi di bambini / bambine con genitori – di un’auto riciclata a impatto zero che parteciperà a un Eco-Gran Prix, con l’obiettivo di sensibilizzare anche i più piccoli rispetto a temi di assoluta importanza e attualità, come quelli dello sviluppo sostenibile del pianeta.
Domenica 10 Settembre si svolgerà il Re Car Game, un percorso di “sfide a sorpresa sull’Agenda 2030”, con il quale sarà definita, in base al punteggio ottenuto, la griglia di partenza della REYCLED CAR RACE 2024, visto che saranno assegnati ai Green Team diversi Jolly/Bonus da utilizzare nel Gran Prix 2024.
L'iscrizione dei Green Team potrà essere effettuata al desktop / reception del Cantiere delle Recycled Car.
I LABORATORI COLORATI DI CHEF ALESSIO GUIDI PER PARLARE AI GENITORI DI SANA NUTRIZIONE
Dal 30 Agosto all’8 Settembre 2024 – tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 19.30 circa - Parco degli Scipioni – Via di Porta Latina, 10 - ROMA
SPORT E SANA NUTRIZIONE attività di movimento e distribuzione del pamphlet MVTB Mi voglio tanto bene
Dal 30 Agosto all’8 Settembre 2024 – tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 19.30 circa - Parco degli Scipioni – Via di Porta Latina, 10 - ROMA
16 Settembre 2024 – dalle ore 10.00 alle ore 12.30 circa - Spazio Multi Uffici CARDO - Ingresso Via Francesco Antolisei, 6 – 00173 ROMA
INCONTRO WORK/SHOP LE BUONE RE-AZIONI
16 Settembre 2024 – dalle ore 15.00 alle ore 18.00 circa - Spazio Multi Uffici CARDO - Ingresso Via Francesco Antolisei, 6 – 00173 ROMA
CONSEGNA DEI RICONOSCIMENTI AI PARTECIPANTI DI CONTESTECO 2024